Buon Sabato, lettori.
Vi scrivo dopo qualche giorno perché sono stata un pochino impegnata nella preparazione di alcuni bracciali da aggiungere alla mia collezione.
Non solo..
Grazie a mia cugina ho saputo dell’iniziativa dell’Informagiovani della mia cittadina che, per qualche mese, mette a disposizione lo spazio presente nella loro sede per esporre le proprie creazioni.
Non importa di che tipo; possono essere quadri, sculture, gioielli ecc. La cosa bella è che, a differenza di altre esposizioni/fiere, non si paga nulla ed il periodo di esposizione è abbastanza lungo.
Inoltre abbiamo lo spazio al chiuso ed un tavolo anche abbastanza grande per esporre tutto. Attenzione però, non si può vendere, ma mostrare solamente i propri lavori!
Questa comunque è una cosa ottima, perché viene lasciato un recapito telefonico, il nome, inoltre ho lasciato un bel libricino degli ospiti (realizzato da me) per lasciare critiche, commenti, insulti e via dicendo.
Ecco il diario ❤
Cooomunque, cominciamo con due nuovi bracciali.
Il primo, quello “pavone” o "peacock", ho voluto realizzarlo nel blu e bianco perché sto ardentemente desiderando l’estate, vista la pioggia dei giorni scorsi e del freddo che sta ancora facendo nonostante fine Marzo sia vicino..
Eccolo indossato..
Poi, questi bracciali molto eleganti, realizzati sempre col cordino cerato ma in tre diversi colori.
Li ho rinominati “chic” per la presenza del punto che li rende davvero molto particolari.
Ve li mostro tutti e tre assieme e poi come rimane al polso.
Un altro bel bracciale è questo, sempre nelle tonalità del verde con perle e seed beads un pochino più spesse.
Ed infine un bracciale più elegante, lavorato sempre a macramé ma con perle, perline e seed beads sulle tonalità del grigio/nero.
La chiusura é a moschettone in ottone.
Indossato..
Tutti questi bracciali hanno la chiusura ad asola con perla (a parte, come vi dicevo, quest’ultimo)e sono disponibili per l’acquisto.
Però, momentaneamente sono in esposizione
all’Informagiovani di Iglesias (CI).
La pagina dell’evento non ancora molto conosciuta) sta qui:
Dove Troverete anche le foto (orrende, a mio giudizio) delle mie creazioni.
Per l’occasione ho anche realizzato un gufo con spago, perle in legno ed un bastoncino di legno ricavato da un ramo secco.
Ora non mi resta che attendere un pochino e vedere se i miei lavori otterranno maggiore visibilità.
Alla prossima, ragazzi e fatemi sapere, come sempre, il vostro parere!